Benvenuto sul sito TraghettiSicilia.info: qui puoi confrontare i prezzi di diverse tratte e prenotare facilmente on line il tuo viaggio in traghetto per la Sicilia. Inserisci la tratta, la data di partenza e ritorno e premi su CERCA per consultare partenze, orari, prezzi e offerte di tutti gli operatori navali che servono la tratta.

Confronta i prezzi e prenota il tuo traghetto per la Sicilia


Perché fare vacanza in Sicilia?

L’estate è ormai arrivata ed è ora di scegliere la destinazione per le tue vacanze. Hai optato per la Sicilia? Ottima scelta! In questo articolo vedremo qualche indicazione utile circa i traghetti per questa meravigliosa isola.

La Sicilia è sita esattamente nel centro del Mar Mediterraneo ed è composta da ben 1000 Km di coste toccate da tre mari. Grazie alla sua estensione, la Sicilia è sia l’isola che la regione più grande di tutto il nostro bellissimo Paese. Infine, questo magnifico luogo è stato denominato come l’Isola della Natura grazie ai paesaggi e varie bellezze che ci offre.

Non stiamo parlando solo delle spiagge e del mare, ma anche delle città e luoghi in cui arte, storia e tradizione sono antiche e tutt’ora sentite dal più profondo. Vi sono anche le isole minori e gli arcipelaghi della regione che ci offrono stupendi ed emozionanti scenari che si possono raggiungere solamente via mare.

sicilia

Raggiungere la Sicilia in traghetto

Diverse e numerose sono le possibilità di raggiungere la Sicilia attraverso i traghetti e la modalità è molto semplice e comoda, in quanto i collegamenti via mare sono attivi da tutti i porti sia del nord, centro e sud Italia. Ma i traghetti per la Sicilia partono anche da Malta, dalla Tunisia e dalla Sardegna. Tale servizio è garantito e gestito da ben sette Compagnie Marittime.
Sistemazione a bordo e navigazione. Verso la Sicilia

Ogni compagnia che si dedica a questa tratta effettua le partenze nelle ore notturne e a degli orari che consentono, non solo di non perdere nemmeno un giorno di vacanza per il viaggio, ma anche per effettuare lo sbarco in ore comode a tutte le esigenze.

Tempi di percorrenza

Il tempo di percorrenza varia a seconda della linea che effettua la tratta, ma generalmente si va da un minimo di 10 ore ad un massimo di 20 e 30 minuti. I traghetti per la Sicilia offrono la possibilità di trasportare sia i passeggeri che i loro mezzi di trasporto e garantiscono varie scelte di sistemazione e servizio a bordo. Agli ospiti viene offerta la possibilità di scegliere di trascorrere il viaggio in comode, spaziose e confortevoli cabine oppure su una poltrona reclinabile o sul ponte, soluzioni ovviamente più economiche.

Indipendentemente dalla sistemazione scelta e prenotata, i passeggeri potranno accedere a tutte le aree comuni e ai servizi interni tra cui:

  • ristoranti
  • piano bar
  • sale bambini
  • shopping center
  • area relax
  • ponti esterni.

Offerte e tariffe speciali

Le tariffe variano a seconda delle singole esigenze. Proprio per questo motivo verranno formulati dei preventivi su misura per te in base a ciò di cui avrai bisogno. La variazione del prezzo prende anche in considerazione se si tratta di un trasporto di un singolo nucleo oppure di un gruppo formato da tante persone.

Inoltre, verrà valutato anche se verranno inclusi mezzi di trasporto come automobili, moto o addirittura autobus. Se il numero di persone supera i 10 allora si potranno chiedere delle tariffe agevolate o degli sconti. Compagnie che effettuano la tratta per la Sicilia

traghetti-prenotazione

Compagnie di navigazione

Caronte & Tourists

La compagnia Caronte & Tourists è composta da una flotta di dieci traghetti moderni e collega principalmente la Sicilia con la Campania (linea Messina-Salerno). La partenza è giornaliera e può essere nelle ore pomeridiane o notturne. Mentre invece la linea che collega la Sicilia con la Calabria (Villa San Giovanni-Messina) garantisce molta più scelta nella partenza sia giornaliera che notturna, che aumenta sicuramente nella stagione alta.

I mezzi che la compagnia mette a disposizione per le tratte brevi (sullo Stretto) sono delle grandi piattaforme in cui il passeggero può stare tranquillamente all’interno del proprio veicolo, mentre per le tratte più lunghe si scelgono dei traghetti che offrono varie possibilità di sistemazione e diversi servizi messi a disposizione degli ospiti.

Corsica Ferries

I traghetti di tale compagnia si occupano di numerose tratte, tra cui quelle per la Sicilia sulla tratta Tolone-Trapani. All’interno dell’imbarcazione sarà possibile trovare numerosi servizi, tra cui ristoranti, bar, wifi, area gioco per i bambini e comode cabine con un massimo di 4 posti letto con bagno privato. Sono ammessi gli animali. Corsica Ferries dispone di una moderna flotta composta da 13 traghetti e ogni giorno garantisce numerose partenze e delle tariffe vantaggiose.

Grandi Navi Veloci

La compagnia Grandi Navi Veloce (GNV) dispone di una flotta composta da 11 grandi traghetti in grado di trasportare, non solo persone e veicoli, ma anche le merci. Inoltre, garantisce un collegamento continuo su tutto il Mar Mediterraneo. Tale compagnia si occupa non solo della tratta per la Sicilia, ma le mete sono numerose. Ecco perché è in grado di soddisfare passeggeri che vogliono compiere tratte sia lunghe che brevi e le corse sono organizzate sia in orari diurni che notturne. Le tariffe e le promozioni sono davvero competitive per tutto l’intero anno.

traghetti-sicilia

Liberty Lines

La compagnia Liberty Lines offre il trasporto quotidiano per e tra le isole minori della Sicilia. Il viaggio viene effettuato solamente nelle ore diurne in cui i passeggeri potranno usufruire del servizio ristorazione oppure decidere di ammirare il paesaggio circostante seduti in una comoda poltrona. A bordo si potrà imbarcare un solo bagaglio senza alcun prezzo aggiuntivo, mentre i restanti verranno imbarcati dietro il pagamento extra.

Siremar

La compagnia marittima Siremar garantisce quotidianamente collegamenti in orari comodi per e tra le isole minori della Sicilia. La Siremar organizza tratte sia diurne che notturne e sia di lunga e corta durata. Ogni traghetto è composto da cabine che possono essere usufruite per un maggior relax. La compagnia Siremar offre diverse possibilità di scelta e ha sempre delle offerte e tariffe vantaggiose.

Tirrenia

La compagnia Tirrenia si occupa dei collegamenti dei porti siciliani, sardi e quelli delle Isole Tremiti. I collegamenti sono sia diurni che notturni e hanno durata diversa e variabile a seconda della tratta. Durante tutto l’anno è possibile usufruire di offerte e tariffe vantaggiose, agevolate per i più piccoli, per i residenti in Sicilia e Sardegna e per i gruppi.

Dopo aver scelto la compagnia di navigazione preferita, non ti resta altro che inserire le date del tuo viaggio, la tratta di interesse, il numero dei passeggeri e il tipo del veicolo e prenotare direttamente su questo sito il tuo biglietto per la Sicilia… Buon Viaggio!