Benvenuti nella pagina di prenotazione dei traghetti da Cagliari a Palermo. Inserite la data di partenza desiderata e l’eventuale data e tratta di ritorno e premete su CERCA per vedere partenze, prezzi, orari e offerte di tutte le compagnie che operano con i traghetti sulla tratta Cagliari-Palermo:


Informazioni principali sui traghetti Cagliari Palermo

Tra le mete più amate d’Italia ci sono senza ombra di dubbio le sue isole maggiori, la splendida Sardegna e l’altrettanto attraente Sicilia, gioiello del Mediterraneo, ricca di paesaggio, storia e tradizioni. Circondata dai suoi tre mari, la Sicilia offre condizioni ottime per qualsiasi sport e attività da praticare in acque dolci e cristalline, e certamente non sono da meno coste ed entroterra. Immerse nella natura possiamo trovare tutte le fascinazioni di lunghe escursioni, meraviglie archeologiche e culturali, profumi e sapori.

Nel momento in cui avessi il desiderio di transitare dall’una all’altra di queste due straordinarie ricchezze del nostro Paese, potresti certamente considerare di farlo attraversando le distese azzurre a bordo di un comodo traghetto.

Compagnia di navigazione

Il tratto tra i porti di Cagliari e Palermo è servito dalla compagnia di navigazione Grimaldi Lines, che solitamente è fornita di imbarcazioni moderne e confortevoli. Essendo questo tratto non eccessivamente frequentato, cominciamo subito con il raccomandarti un poco di pianificazione preventiva, in quanto a partire da ciascuno dei due porti si contemplano unicamente due traversate settimanali.

grimaldi-lines

Orari

Trovandoti a Cagliari potrai scegliere il viaggio di andata del sabato oppure quello del martedì, entrambi della durata di 11 ore, dalle 19 della sera alle 11 del mattino, con richiesta di check-in entro due ore dalla partenza (un’ora e mezza se senza veicolo al seguito). Facendo il percorso inverso la durata del viaggio non cambia, ma mutano un tantino gli appuntamenti. Da Palermo si parte il mercoledì e la domenica, e di domenica i motori vengono avviati alle 9 del mattino a differenza delle 19 della sera del mercoledì. Ricordiamo anche di portare i documenti di identità, sia dei maggiorenni che dei piccoli vacanzieri.

traghetti-prenotazione

Prezzi e sistemazioni

Si possono tranquillamente effettuare prenotazioni online e imbarcarsi sulla nave Corfù approfittando delle varie offerte, con sconti per i bambini e per gli over 60. Le tariffe vengono calcolate come da prassi sulla base del tipo di sistemazione selezionato (con tutte le classiche possibilità di scelta tra cabine esterne ed interne, poltrone e posti ponte), del numero di residenti, della bassa o alta stagione e del tipo di veicolo e della sua grandezza.

La nave Corfù mette a disposizione due cabine con accesso disabili, e le persone che hanno disabilità o mobilità ridotta possono rivolgersi al punto di incontro del terminal per annunciare il loro arrivo e chiedere assistenza. La cabine standard sono dotate di due o quattro posti letto a castello, servizi con doccia, telefono e prese di corrente. Due cabine denominate “Superior” mettono a disposizione una metratura più ampia, letto matrimoniale, divano, TV e mini-bar.

traghetti-prezzi-biglietteria

Animali domestici

Esistono alloggi dedicati agli animali domestici dei viaggiatori, e in caso di esaurimento di questi locali c’è la possibilità del loro ingresso in cabina tramite l’aggiunta di dieci euro per l’acquisto di un kit igienico apposito. Purtroppo non è consentito l’accesso degli amici a quattro zampe alle zone comuni se non all’interno delle apposite gabbiette e trasportini per quelli più piccoli, ma possono passeggiare su tutti i ponti esterni se muniti di guinzaglio e museruola.

Trasporto veicoli

Nessuna difficoltà per la possibilità di ospitare moto, auto, roulottes, rimorchi, pullman e mezzi commerciali vuoti e pieni, i cui prezzi sono calcolati a metro lineare occupato. Incluso nel prezzo del biglietto è il bagaglio a mano, uno per persona: di modeste dimensioni se si è scelto un posto in poltrona o passaggio ponte, una valigia se la sistemazione è in cabina.

Servizi a bordo

Una volta sulla nave troverai aree ricreative per tutti, con un occhio di riguardo verso quelle per i bambini. Potrai accomodarti al bar per un caffè, uno snack o un aperitivo, consumare pasti informali nella sala self-service, o più strutturati nella sala ristorante, che propone piatti della tradizione mediterranea e della gastronomia sarda e sicula. Tra i servizi, seggioloni e fasciatoi, gadget, area giochi, negozio di bordo, una piccola biblioteca con appuntamenti di lettura. Ci saranno anche proiezioni di film suddivisi per fasce di età, che contribuiranno a rendere piacevole la traversata.