Benvenuti nella pagina di prenotazione dei traghetti da Genova a Palermo. Inserite la data di partenza e ritorno e premete su CERCA per vedere partenze, orari, prezzi e offerte di tutte le compagnie che operano con i traghetti sulla tratta Genova-Palermo:
Informazioni principali sui traghetti Genova Palermo
Le città di Genova e Palermo condividono le caratteristiche proprie delle città di mare, tra cui la possibilità di essere comodamente raggiunte attraverso le navi traghetto. Rispetto a un viaggio in auto o in treno attraverso l’Italia, le navi traghetto hanno il grande vantaggio di essere ben servite e rendere la traversata serena e comoda, senza pensieri e con tutti i comfort possibili.
Nonostante non si tratti di un viaggio breve, le compagnie che effettuano la tratta si sono negli anni organizzate per rendere i traghetti ideali anche per traversate così lunghe, dando tra le altre cose la possibilità di prenotare le cabine letto e riposare durante il viaggio, come se si trattasse di una piccola crociera. I collegamenti non sono tantissimi, tuttavia, soprattutto nel periodo estivo, si mantiene costante una traversata al giorno.
Orari e tempi di navigazione
La principale compagnia che si occupa della tratta Genova Palermo è GNV. I traghetti GNV partono dal porto di Genova alle ore 21:30 e arrivano al porto di Palermo intorno alle ore 18:00. La traversata, come anticipato, non è breve: sono infatti quasi 21 le ore che si passano in mare per raggiungere la città siciliana.
Gli orari possono subire delle variazioni in base al periodo, al giorno della settimana e alle condizioni atmosferiche, tuttavia si preferisce sempre partire di sera, in modo tale da arrivare a destinazione nelle ore pomeridiane.
Per quanto riguarda i costi, si può optare per il biglietto con la formula In Poltrona al prezzo di 76€ oppure scegliere di prenotare un’intera cabina al costo di 199€. Questi sono i prezzi relativi ai biglietti per i passeggeri a piedi, ovvero che non hanno con sé automobili o altri autoveicoli; naturalmente è possibile imbarcare auto e motoveicoli pagando un sovrapprezzo.
Imbarco di veicoli
Il costo per l’imbarco di automobili, pullmini o motocicli varia in base alla stagione ma anche al modello, occorre quindi tenere d’occhio i siti di prenotazione per avere sempre chiaro il prezzo di partenza per le tariffe relative ai diversi tipi di biglietto. È indispensabile arrivare al sito d’imbarco almeno un’ora prima del check-in al fine di permettere lo svolgimento di tutti i controlli e le pratiche del viaggio.
A bordo: servizi e condizioni di viaggio
Le navi traghetto sono servite molto bene e vi è una grande quantità di comfort e attività alle quali è possibile accedere durante la traversata. Per i bambini, oltre a tariffe agevolate sul biglietto, sono previsti menu creati appositamente e aree gioco con videogames, tavolini e tv con cartoni animati.
Il servizio di ristorazione, disponibile anche in cabina, offre piatti e soluzioni adatte a tutti: si va dalla carne Halal ai menu senza glutine per le persone con celiachia, oltre ai menu preparati dallo chef con le migliori specialità liguri e siciliane. Anche la presenza di bar per rifocillarsi durante il viaggio costituisce un appoggio comodo e molto utile.
Le attività sulla nave sono numerose, dall’intrattenimento allo shopping, fino ad arrivare alle sale di preghiera e alla cappella a bordo che è possibile visitare nel corso del viaggio. La reception, sempre attiva 24 ore su 24, è sempre disponibile per informazioni aggiuntive ed esigenze particolari.
Possono passeggiare con i propri accompagnatori in aree apposite della nave, purché gli stessi non costituiscano un fastidio o un pericolo per gli altri viaggiatori. La loro presenza deve essere segnalata in fase di prenotazione e al momento del check-in potrebbe essere richiesto il libretto sanitario per controllare le avvenute vaccinazioni, in particolare l’antirabbica.
Per le persone con mobilità ridotta o in sedia a rotelle sono disponibili posti assegnati per rendere gli spostamenti più agevoli all’interno delle navi; per essere certi di trovare i posti, è bene indicare al momento della prenotazione la difficoltà motoria dei passeggeri, al fine di predisporre l’equipaggio all’assistenza.
Animai domestici
Gli animali domestici sono i benvenuti all’interno delle navi da Genova a Palermo, seguendo delle piccole ma fondamentali accortezze. Gli animali devono essere sempre tenuti al guinzaglio nelle aree comuni o, se ciò non fosse possibile, vanno tenuti nelle gabbiette e nei trasportini.
Una volta imbarcato, con o senza animale o veicolo al seguito, non ti resta che goderti un buon drink serale, un po’ di relax o semplicemente il panorama che la natura sarà in grado di offrirti durante il tragitto. Affrettati a prenotare qui il tuo biglietto, Palermo ti aspetta!