Benvenuti nella pagina di prenotazione dei traghetti Napoli Palermo. Inserisci i dati del tuo viaggio e clicca sul tasto CERCA per consultare orari, partenze, tariffe e offerte di tutti
gli operatori navali che servono la tratta Napoli Palermo:
Informazioni principali sulla tratta Napoli Palermo
Le città del sud, oltre a essere belle e accoglienti, offrono itinerari turistici mozzafiato tra natura e cultura. È l’esempio di Napoli e Palermo, due città che sono state capitali di diversi regni e che oggi è possibile visitare agevolmente grazie all’ottima rete di trasporti marittimi. Se stai pensando di raggiungere Palermo partendo da Napoli, la soluzione ideale è affidarsi alle navi traghetto che effettuano quotidianamente questa tratta. Ecco le compagnie che si occupano della traversata, gli orari, i prezzi e i servizi che troverai a bordo.
Arrivare da Napoli a Palermo in traghetto
Le principali compagnie che effettuano la tratta Napoli Palermo sono GNV e Tirrenia. Entrambe le compagnie optano per la partenza in serata, in modo tale da arrivare a destinazione al mattino del giorno successivo.
Orari e tempi di percorrenza
Dal porto di Napoli, la nave traghetto giornaliera di GNV parte alle 20:00 e il suo arrivo al porto di Palermo è previsto per le 7:00 del giorno successivo, si tratta quindi 11 ore di viaggio; i prezzi con questi compagnia variano in base alla stagione e al servizio scelto: si parte dal servizio standard, ma si può scegliere di effettuare la tratta con la formula In Poltrona al costo di 58€ o prenotando una cabina a 110€.
Tariffe
Anche Tirrenia offre la possibilità di scegliere tra il servizio standard a 58€, il servizio In Poltrona a 63€ o la cabina a 145€. La nave parte alle 20:15 e arriva a Palermo alle 6:45, con un tempo di percorrenza di 10 ore.
Questi sono i costi per chi viaggia senza autoveicolo. Se invece desideri imbarcare un’automobile, un motociclo o un pullmino, il prezzo subirà un aumento rispetto alla tariffa base. Sono comunque previste agevolazioni sul prezzo per bambini (che fino ai 4 anni non pagano e dai 4 ai 12 anni godono di una riduzione del 50% sulla tariffa intera) e piccoli gruppi di viaggiatori.
Servizi a bordo
All’interno delle navi sono presenti diversi servizi utili ai viaggiatori che renderanno la traversata piacevole e comoda per tutti. Il servizio Wi-Fi a bordo delle navi di entrambe le compagnie consente di connettersi con facilità alla rete mobile e guadare film o lavorare utilizzando diversi dispositivi.
Anche il servizio di ristorazione è ben organizzato, all’interno delle navi è infatti possibile gustare i piatti della tradizione napoletana e di quella siciliana; si ha inoltre la possibilità di prenotare il servizio in cabina e scegliere i menu pensati appositamente per i bambini a prezzi ridotti. Per i bambini sono inoltre presenti diverse aree di gioco, con tavolini, videogiochi e cartoni animati. Sulle navi GNV si ha anche la possibilità di frequentare, durante il viaggio, la cappella e l’area di preghiera.
Ogni viaggiatore viene assistito in ogni momento dal personale presente sulla nave e può riferirsi alla reception per qualsiasi esigenza o informazione aggiuntiva. Le navi traghetto sono ideali anche per chi ha una disabilità motoria o esigenze particolari di mobilità, che possono usufruire dei servizi di supporto presenti sul mezzo e contare sull’assenza di importanti barriere architettoniche.
La presenza di persone con mobilità ridotta va segnalata al momento della prenotazione online, per non perdere i posti riservati e predisporre l’equipaggio al corretto supporto della persona. Va segnalata anche la presenza di animali domestici e di bagagli particolarmente ingombranti come grandi strumenti musicali o rimorchi di ogni tipo.
Viaggiare da Napoli a Palermo significa quindi effettuare una traversata nel comfort più totale, circondati da servizi come shop, ristoranti e bar. Costi, durata e orario di partenza dei traghetti vengono modificati in base al periodo, per cui occorre tenere sempre d’occhio l’area dedicata alla prenotazione dei biglietti. Soprattutto nel periodo estivo, che è quello di maggiore affluenza, i posti andrebbero prenotati in largo anticipo per evitare di rimanere “a piedi” all’ultimo momento.
Animali domestici
Anche gli animali domestici sono i benvenuti a bordo, presentando le certificazioni sanitarie che ne attestino la buona salute e le principali vaccinazioni. Gli animali devono essere tenuti al guinzaglio o nel trasportino presso le aree comuni e occorre provvedere autonomamente a cibo, acqua e igiene.